Le informazioni relative all’ordine, ottenute da sistemi partner e ERP, possono essere utilizzate per creare progetti produttivi visivamente immediati e intuitivi. Questi progetti sono successivamente inviati al SPR3 o SPC, mentre le macchine sono predisposte alla produzione grazie alla trasmissione automatica dei dati necessari dal server. Inoltre, i dati per la pianificazione ad alto livello, preparati su Fast React System, possono essere utilizzati per assegnare la produzione a una specifica macchina presso l’unità produttiva prescelta.

ShimaKnitPLM


La prima soluzione PLM per la maglieria rettilinea
L’industria della moda è sottoposta a rapidi cambiamenti, dovuti alla globalizzazione e diversificazione, e richiede pertanto una maggiore varietà dei prodotti, tempistiche più ristrette e cicli produttivi più brevi. In questo contesto, al fine di recepire i bisogni dei consumatori e realizzare una crescita sostenibile, diventa molto importante la capacità di compiere rapidamente e senza sprechi, tutto il processo dal marketing e pianificazione del prodotto alla produzione vera e propria. Shima KnitPLM applica la più recente tecnologia IoT, per unire i prodotti SHIMA SEIKI ai sistemi centrali ERP e SCM dei nostri clienti, garantendo così alti livelli di tracciabilità e una produttività più elevata, attraverso tutti i livelli della catena del valore. Con un passaggio di dati tra sistemi senza discontinuità, abbiamo un’automatizzazione del workflow, il ché comporta non solo una riduzione del lavoro manuale ma anche di quello che riguarda l’immissione dei dati per ogni segmento del processo produttivo.
Soluzioni per l'industria 4.0



PLM soluzioni maglieria rettilinea

Shima KnitPLM system può gestire tutti i passaggi produttivi, dalla programmazione del prodotto su SDS-ONE APEX3, al database gestionale, alla pianificazione della produzione, alla lavorazione, assemblaggio, finissaggio, controllo qualità, impacchettamento e consegna. Per ciascun cliente, può essere predisposto un design system customizzato, grazie all’esperienza dello staff Shima Seiki.
Tutte le macchine per maglieria sono connesse online tramite la tecnologia IoT, che permette un monitoraggio online in tempo reale di più unità produttive dislocate in tutto il mondo. Il vantaggio è che, tramite queste informazioni, la produzione di ciascun articolo può essere pianificata in base all’unità produttiva e al timing ottimali.
Praticamente da ovunque, tramite uno smartphone o un tablet, si possono verificare dati quali l’indice operativo della fabbrica, le condizioni di smacchinatura ordine per ordine, o i progressi di alcuni processi post produttivi. Aziende che producono in tutto il mondo articoli su larga scala, possono tenere sotto controllo l’operatività delle varie sedi e i progressi dei vari ordini possono essere verificati anche dallo staff di vendita.